Il Clos des Lambrays, uno dei Grand Cru più prestigiosi della Borgogna, è situato a Morey-Saint-Denis e quasi interamente di proprietà del Domaine des Lambrays. Si estende per circa nove ettari, con vigne che raggiungono i 320 metri di altitudine, la quota più alta tra i Grand Cru del villaggio. Le sue origini risalgono al 1365, quando era di proprietà dell’abate di Citeaux, ma dopo la Rivoluzione Francese fu frazionato e venduto a numerosi proprietari. Solo nel 1868 fu ricostituito come unico vigneto da Albert Rodier.
Dopo un lungo periodo di instabilità, la rinascita avvenne grazie ai fratelli Saïer, che negli anni ’70 rilanciarono la tenuta con l’aiuto dell’enologo Thierry Brouin. Dal 1979 in poi il Domaine ha vissuto una fase di costanti miglioramenti, diventando uno dei riferimenti della zona. Attualmente produce circa 50.000 bottiglie l’anno, con Pinot Noir e Chardonnay coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, sotto la proprietà della famiglia Freund dal 1996.
Il Domaine des Lambrays è noto per l’eleganza del suo stile e la sua grande capacità di invecchiamento.